Home / Osservatorio Sud Innovation

Dati comparabili, analisi indipendenti, strategie per lo sviluppo del Sud

Cos’è l’Osservatorio Sud Innovation

 

L’Osservatorio Sud Innovation è il primo strumento permanente dedicato a misurare e raccontare la competitività del Mezzogiorno nel campo dell’innovazione. Nato come iniziativa indipendente e supportato da un’ampia rete scientifica, ha l’obiettivo di offrire dati affidabili, comparabili e aggiornati per orientare scelte strategiche di istituzioni, imprese e investitori. L’Osservatorio si articola nel Sud Innovation Competitiveness Index (SICI), un indicatore strutturato e stabile basato su modelli europei riconosciuti, e in un Focus Annuale che ogni anno approfondisce un tema cruciale per la crescita del Sud: nel 2025, l’attrattività dei territori in termini di talenti, investimenti e corporate. La missione è chiara: trasformare evidenze scientifiche in strumenti operativi, capaci di guidare lo sviluppo economico e di rafforzare la posizione del Sud Italia nello scenario nazionale e internazionale.

Comitato Tecnico Scientifico (CTS)

Comitato Tecnico-Scientifico (CTS)

L’Osservatorio Sud Innovation si fonda su un Comitato Tecnico-Scientifico composto da professori universitari e studiosi provenienti dai principali atenei del Sud.

Il CTS garantisce solidità metodologica, indipendenza analitica e pluralità di competenze, con Co-Chair regionali e una rete di Regional Fellows che assicurano il radicamento territoriale.

Il Rapporto Sud Innovation

Il principale output dell’Osservatorio è il Rapporto Sud Innovation, la pubblicazione annuale che fotografa lo stato dell’innovazione nel Mezzogiorno e ne misura i progressi nel tempo. L’edizione 2024, presentata a Messina e poi in roadshow a Bari e Palermo, ha rappresentato il primo passo concreto verso un monitoraggio sistematico della competitività delle Regioni del Sud.

Dal 2025, il Rapporto introduce il Sud Innovation Competitiveness Index (SICI), un indicatore strutturato e stabile che analizza startup, capitali, policy e infrastrutture con standard comparabili a livello europeo. Ogni anno il Rapporto includerà anche un Focus Annuale: per il 2025 sarà dedicato al tema dell’attrattività, valutando la capacità dei territori di attrarre talenti, investimenti e corporate.

Risultati raggiunti

+500.000

PERSONE RAGGIUNTE CON ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE, EVENTI E ROADSHOW REGIONALI.

+68.700

download e visualizzazioni dei contenuti digitali, tra Rapporto e materiali divulgativi.

+3.500

stakeholder coinvolti direttamente (istituzioni, imprese, università, startup).

Partner e Collaborazioni

L’Osservatorio Sud Innovation cresce grazie al contributo di università, imprese e istituzioni che condividono la stessa missione: rafforzare la competitività del Mezzogiorno. Un ecosistema di partner strategici che supporta ricerca, analisi e divulgazione, rendendo il Rapporto un riferimento stabile per decision maker e investitori.

Rassegna stampa